Chi sono - Guida turistica Italiana a Budapest
Chi sono
László Mellini
Guida Italiana a Budapest....quando l'amore diventa un lavoro. Benvenuti mi chiamo László Mellini e sono un Italo/Ungherese,da 25 anni vivo a Budapest e da 24 lavoro come guida turistica per Italiani(guida autorizzata con regolare patentino). La mia fortuna é stata quella di avere i nonni materni Ungheresi,cosa che mi ha permesso sin da piccolo(nonostante vivessi in quella bellissima nazione che tutto il modo ci invidia l'Italia,al primo posto per storia e cultura di passare ogni anno puntualmente un mese di vacanze estive in Ungheria,cosa che mi ha consentito di crescere conoscendo e apprezzando contemporaneamente entrambe le due nazioni, con i loro usi e costumi.

Contattami subito
0036-30-904-0090 o anelloni@freemail.hu
Al di lá del rapporto sanguinio che mi lega al territorio magiaro e alla mia grande passione per la storia in generale …quello che ha sempre suscitato in me un forte interesse é sicuramente l’eleganza e l’originalitá che l’Ungheria offre,cittá molto romantica (la Parigi dell’est).
All’etá di 14 anni iniziai a studiare in maniera piú approfondita la storia dell’Ungheria,e piú studiavo la storia e i vari intrecci tra Italia e Ungheria,e piú cresceva in me l’orgolglio di essere Italo/Ungherese.
In breve mi resi conto che quello che mi avrebbe reso ancora piú fiero ed orgoglioso,era di cercare di trasmettere questa mia grande passione sotto forma lavorativa,ovvero cercare di far CONOSCERE (nel vero senso della parola)l’Ungheria agli Italiani.
Quale miglior modo,se non quello della guida turistica,col fermo intento(scusate se é poco)di fare innamorare ed entusiasmare dell’Ungheria,quanti piú Italiani possibile.
Col passare degli anni accanto ai gruppi Italiani,mi occupo di accompagnare in giro per tutta l’Italia grupp idi turisti Ungheresi,tutto questo mi ha permesso di conoscere tutto il territorio Italiano,con le sue molteplici regioni,cosa che mi ha dato modo di conoscere ancora meglio tutte quelle piccole connessioni e rapporti storici tra le due terre,e credetemi che per essere una buona guida,non basta solo conoscere la storia dell’Ungheria e un pó d’Italiano,ma cercare di conoscere il piú possibile la mentalitá della gente che accompagni,il che aiuta tantissimo a far uscir fuori un ottimo giro turistico.
Il giro turistico della cittá ,possiamo farlo: a piedi,in macchina o con i mezzi publici.(mezzi publici che qui in Ungheria funzionano benissimo).e costano poco, é un piacere usarli,e per gli over 65 non si pagano,si viaggia gratis,basta fare parte della comunitá europea.
Guida a Budapest
Servizi
Interprete-traduttore
Autista privato
Transfer, Aereoporto - Albergo
Orari flessibili
Reperile H24
Guida a Budapest
Programmi - Escursioni

BUDAPEST
Budapest è divisa dal Danubio in due zone: Pest, pianeggiante e moderna, e Buda, collinare e storicamente rilevante. La città è compatta, con i principali punti di interesse distribuiti in modo omogeneo tra le due aree, rendendola visitabile in un’intera giornata (7-8 ore) o, in alternativa, in mezza giornata (3-4 ore) sacrificando alcune tappe.
Itinerario completo:
Pest: Piazza degli Eroi, Castello Vajda Hunyadi, terme Széchenyi, viale Andrássy, Teatro dell’Opera, Grande Sinagoga, Basilica di Santo Stefano, Parlamento.<br>
Buda: Chiesa di Mattia Corvino, Bastione dei Pescatori, Palazzo Reale, Cittadella.

Ansa del Danubio (Intera giornata).
Dopo Budapest, la seconda destinazione turistica più popolare in Ungheria è l’ansa del Danubio, una pittoresca curvatura del fiume famosa per il suo valore storico e panoramico. Lungo l’ansa si trovano tre località di grande rilievo storico-culturale, rese importanti dai Romani nel I secolo d.C. per la costruzione di fortezze militari.
Le tre tappe principali:
Esztergom: Antica capitale ungherese, sede della grande basilica, la chiesa più importante del paese, e luogo di nascita e incoronazione di Santo Stefano, primo re d’Ungheria.
Visegrád: Località sulle rive del Danubio famosa per il panorama e la fortezza medievale, legata al re Mattia Corvino.
Sant’Andrea: Pittoresca cittadina barocca, conosciuta come “paese degli artisti” per il suo fascino mediterraneo e la popolarità tra gli artisti magiari nel Novecento.

Il Castello di Sissi (a Gödollo)
A circa 22 km dalla capitale troviamo un piccola cittadina di nome Gödollo,resa importante da un bellisssimo castello in Stile barocco (il castello di Sissi) residenza estiva del Imperatore d’Austria Francesco Giuseppe e consorte.
Uno dei piú bei Castelli in stile barocco d’europa , oggi per il 60% aperto al publico e visitabile.
Sale dell’epoca molto ben restaurate ,arrichite di mobilia e oggettistica di gran valore.

Il lago Balaton
L’Ungheria, pur non avendo sbocchi sul mare, ha un forte legame con l’acqua grazie alle sue numerose falde termali, che la rendono una delle principali destinazioni termali in Europa, con oltre 300 centri, di cui più di 20 solo a Budapest. Inoltre, il paese è attraversato da importanti fiumi come il Danubio e il Tibisco e ospita il lago Balaton, uno dei più grandi dell’Europa dell’Est, con una superficie di 600 km², maggiore di quella della capitale.
Luoghi di interesse sul Balaton:
Tihany: Località famosa per l’abbazia benedettina, situata su un promontorio che offre panorami mozzafiato sul lago.
Füred: Elegante località di villeggiatura, tra le più ricercate sulle rive del Balaton.
Working With The Best
Our Partners



